Psichiatra Milano - Dott. Francesco Somajni

Psichiatra Milano Duomo

  • Home
  • Curriculum
  • Dove Sono
  • Contattami
  • Mappa del Sito
  • DISTURBI DELLA:
  • PERSONALITA’
    • Disturbo Narcisistico di Personalità Milano
    • Disturbo Istrionico di Personalità Milano
    • Disturbo Antisociale di Personalità Milano
    • Disturbo Borderline di Personalità Milano
    • Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità Milano
    • Disturbo Paranoide di Personalità Milano
    • Disturbo Schizotipico di Personalità Milano
    • Disturbo Schizoide di Personalità Milano
    • Disturbi Dipendente di Personalità Milano
    • Disturbo Evitante di Personalità Milano
  • ALIMENTARI
    • Disturbi Alimentari
    • Anoressia
    • La Terapia dell’Anoressia
    • Le Cause dell’Anoressia
    • Bulimia
    • La Terapia della Bulimia
    • Le Cause della Bulimia
  • DEL SONNO
    • Disturbi del Sonno
    • Le Cause dell’Insonnia
    • La Terapia dell’Insonnia
    • Sonnambulismo
    • Parasonnie
    • Narcolessia
    • Insonnia Primaria
    • Disturbi del sonno correlati alla respirazione
    • Terrore nel sonno (pavor nocturnus)
    • Incubi
  • ANSIA E DEPRESSIONE
    • Che cos’è la depressione
    • Cosa sono i disturbi di Ansia
    • Cause della Depressione
    • Le cause dell’Ansia
    • Informazioni sui farmaci ansiolitici
    • Informazione sui farmaci antidepressivi

Meteoropatia estiva Milano

Contrassegnato con: Meteoropatia estiva Milano

La Meteoropatia estiva Milano, nota anche col termine di Disturbo Affettivo Stagionale, è una patologia cronica che presenta episodi depressivi ciclici. Essa è generalmente caratterizzata da depressione in autunno e inverno, a cui si alternano periodi di benessere in primavera ed estate.

I suoi sintomi più comuni sono:

  • ipersonnia o insonnia
  • iperfagia (con particolare predilezione per i carboidrati), con conseguente aumento ponderale
  • stanchezza mentale e fisica
  • mancanza di energie
  • difficoltà di concentrazione
  • generale senso di confusione
  • irritabilità.

In presenza di Meteoropatia estiva Milano gli episodi depressivi si presentano all’inizio della stagione primaverile, raggiungono l’acme nel periodo estivo e si risolvono all’inizio della stagione autunnale.

Oltre a quella estiva, esiste anche la “forma invernale” della patologia, che rappresenta la modalità di presentazione prevalente. In questo caso la sintomatologia depressiva ha inizio durante la stagione autunnale, raggiunge il massimo dell’intensità durante la stagione invernale e si risolve, parzialmente o totalmente, all’inizio della stagione primaverile.

Se pensate che voi o un vostro conoscente possa rientrare nella casistica appena descritta e siete interessati alla Meteoropatia estiva Milano, potete rivolgervi al Dott. Francesco Somajni, specializzato in Neuropsichiatria. Per appuntamenti, potete contattarlo al numero 335.6150368.

Tweet

Meteoropatia Milano

Contrassegnato con: Meteoropatia Milano

La Meteoropatia Milano, nota anche col termine di Disturbo Affettivo Stagionale, è una patologia cronica che presenta episodi depressivi ciclici. Essa è generalmente caratterizzata da depressione in autunno e inverno, a cui si alternano periodi di benessere in primavera ed estate.

I suoi sintomi più comuni sono:

  • ipersonnia o insonnia
  • iperfagia (con particolare predilezione per i carboidrati), con conseguente aumento ponderale
  • stanchezza mentale e fisica
  • mancanza di energie
  • difficoltà di concentrazione
  • generale senso di confusione
  • irritabilità.

E’ possibile distinguere due forme principali di Meteoropatia Milano:

  • La “forma invernale”, che rappresenta la modalità di presentazione prevalente. In questo caso la sintomatologia depressiva ha inizio durante la stagione autunnale, raggiunge il massimo dell’intensità durante la stagione invernale e si risolve, parzialmente o totalmente, all’inizio della stagione primaverile.
  • La “forma estiva”. Durante tale fase, gli episodi depressivi si presentano all’inizio della stagione primaverile, raggiungono l’acme nel periodo estivo e si risolvono all’inizio della stagione autunnale.

Se pensate che voi o un vostro conoscente possa rientrare nella casistica appena descritta e siete interessati alla Meteoropatia Milano, potete rivolgervi al Dott. Francesco Somajni, specializzato in Neuropsichiatria. Per appuntamenti, potete contattarlo al numero 335.6150368.

Tweet

Cambio di stagione depressione Milano

Contrassegnato con: Cambio di stagione depressione Milano

Il Cambio di stagione depressione Milano è una patologia cronica che presenta episodi depressivi ciclici. Essa è generalmente caratterizzata da depressione in autunno e inverno, a cui si alternano periodi di benessere in primavera ed estate.

I suoi sintomi più comuni sono:

  • ipersonnia o insonnia
  • iperfagia (con particolare predilezione per i carboidrati), con conseguente aumento ponderale
  • stanchezza mentale e fisica
  • mancanza di energie
  • difficoltà di concentrazione
  • generale senso di confusione
  • irritabilità.

E’ possibile distinguere due forme principali di Cambio di stagione depressione Milano:

  • La “forma invernale”, che rappresenta la modalità di presentazione prevalente. In questo caso la sintomatologia depressiva ha inizio durante la stagione autunnale, raggiunge il massimo dell’intensità durante la stagione invernale e si risolve, parzialmente o totalmente, all’inizio della stagione primaverile.
  • La “forma estiva”. Durante tale fase, gli episodi depressivi si presentano all’inizio della stagione primaverile, raggiungono l’acme nel periodo estivo e si risolvono all’inizio della stagione autunnale.

Se pensate che voi o un vostro conoscente possa rientrare nella casistica appena descritta e siete interessati al Cambio di stagione depressione Milano, potete rivolgervi al Dott. Francesco Somajni, specializzato in Neuropsichiatria. Per appuntamenti, potete contattarlo al numero 335.6150368.

Tweet

Cambio di umore stagionale Milano

Contrassegnato con: Cambio di umore stagionale Milano

Il Cambio di umore stagionale Milano è una patologia cronica che presenta episodi depressivi ciclici. Essa è generalmente caratterizzata da depressione in autunno e inverno, a cui si alternano periodi di benessere in primavera ed estate.

I suoi sintomi più comuni sono:

  • ipersonnia o insonnia
  • iperfagia (con particolare predilezione per i carboidrati), con conseguente aumento ponderale
  • stanchezza mentale e fisica
  • mancanza di energie
  • difficoltà di concentrazione
  • generale senso di confusione
  • irritabilità.

E’ possibile distinguere due forme principali di Cambio di umore stagionale Milano:

  • La “forma invernale”, che rappresenta la modalità di presentazione prevalente. In questo caso la sintomatologia depressiva ha inizio durante la stagione autunnale, raggiunge il massimo dell’intensità durante la stagione invernale e si risolve, parzialmente o totalmente, all’inizio della stagione primaverile.
  • La “forma estiva”. Durante tale fase, gli episodi depressivi si presentano all’inizio della stagione primaverile, raggiungono l’acme nel periodo estivo e si risolvono all’inizio della stagione autunnale.

Se pensate che voi o un vostro conoscente possa rientrare nella casistica appena descritta e siete interessati al Cambio di umore stagionale Milano, potete rivolgervi al Dott. Francesco Somajni, specializzato in Neuropsichiatria. Per appuntamenti, potete contattarlo al numero 335.6150368.

Tweet

Disturbo affettivo stagionale Milano

Contrassegnato con: Disturbo affettivo stagionale Milano

Il Disturbo affettivo stagionale Milano è una patologia cronica che presenta episodi depressivi ciclici. Essa è generalmente caratterizzata da depressione in autunno e inverno, a cui si alternano periodi di benessere in primavera ed estate.

I suoi sintomi più comuni sono:

  • ipersonnia o insonnia
  • iperfagia (con particolare predilezione per i carboidrati), con conseguente aumento ponderale
  • stanchezza mentale e fisica
  • mancanza di energie
  • difficoltà di concentrazione
  • generale senso di confusione
  • irritabilità.

E’ possibile distinguere due forme principali di Disturbo affettivo stagionale Milano:

  • La “forma invernale”, che rappresenta la modalità di presentazione prevalente. In questo caso la sintomatologia depressiva ha inizio durante la stagione autunnale, raggiunge il massimo dell’intensità durante la stagione invernale e si risolve, parzialmente o totalmente, all’inizio della stagione primaverile.
  • La “forma estiva”. Durante tale fase, gli episodi depressivi si presentano all’inizio della stagione primaverile, raggiungono l’acme nel periodo estivo e si risolvono all’inizio della stagione autunnale.

Se pensate che voi o un vostro conoscente possa rientrare nella casistica appena descritta e siete interessati al Disturbo affettivo stagionale Milano, potete rivolgervi al Dott. Francesco Somajni, specializzato in Neuropsichiatria. Per appuntamenti, potete contattarlo al numero 335.6150368.

Tweet

Esketamina per la depressione resistente Milano

Contrassegnato con: Esketamina per la depressione resistente Milano

Per tutti quei pazienti che non hanno riscontrato risultati apprezzabili ricorrendo ai tradizionali antidepressivi, l’Esketamina per la depressione resistente Milano rappresenta, ad oggi, l’occasione di provare come possa essere vivere senza la depressione. Il trattamento è consigliato in tutti quei casi in cui sono stati provati almeno altri due antidepressivi (per almeno sei settimane ciascuno) senza aver sperimentato la remissione o almeno un miglioramento del 50% dell’umore.

L’Esketamina per la depressione resistente Milano ha come base un farmaco chiamato Ketamina, un anestetico che è stato anche usato per molti anni per trattare la depressione. Ma solo recentemente l’esketamina, una versione più potente della ketamina, ha ottenuto l’approvazione della FDA specificamente per l’uso come spray nasale per i pazienti con depressione resistente al trattamento.

L’Esketamina deriva da una parte della molecola della ketamina” ma è più potente, si può usare a dosaggi più bassi con un minor numero di effetti collaterali.

Se siete alla ricerca di un professionista specializzato in trattamenti con Esketamina per la depressione resistente Milano, in grado di offrirvi un sostegno qualificato, potete rivolgervi al Dott. Francesco Somajni.
Per appuntamenti, potete contattarlo al numero 335.6150368.
Tweet

Psichiatra Milano Via San Senatore

Contrassegnato con: Psichiatra Milano Via San Senatore

I soggetti che si affidano ad uno Psichiatra Milano Via San Senatore solitamente sono sofferenti e presentano un disagio nella vita che li costringe a modalità di adattamento non adeguate e soddisfacenti, imbrigliate in un irrigidimento e in un circolo vizioso che incentiva la sofferenza. A quel punto il soggetto ricorre al terapeuta con l’aspettativa di sciogliere i nodi problematici.

E’ importante che la persona che si rivolge ad uno Psichiatra Milano Via San Senatore sia disponibile ad entrare in contatto con la propria sofferenza e che porti una motivazione a conoscersi e scoprire come funziona la propria mente. Una caratteristica importante per chi inizia un percorso psicoterapeutico è la capacità introspettiva, ossia l’abilità di guardarsi dentro e interrogarsi.

Quello con Psichiatra Milano Via San Senatore è pertanto un processo condiviso tra paziente e terapeuta, che matura progressivamente: esso è testimoniato da una sempre minore sofferenza, da una accettazione dei propri limiti e nodi problematici di fondo, da una progressiva vitalizzazione delle aree prima sofferenti, con una distribuzione più funzionale dell’energia libidica nelle varie aree psichiche del paziente.

Tweet

Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli

Contrassegnato con: Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli

I soggetti che si affidano ad uno Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli solitamente sono sofferenti e presentano un disagio nella vita che li costringe a modalità di adattamento non adeguate e soddisfacenti, imbrigliate in un irrigidimento e in un circolo vizioso che incentiva la sofferenza. A quel punto il soggetto ricorre al terapeuta con l’aspettativa di sciogliere i nodi problematici.

E’ importante che la persona che si rivolge ad uno Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli sia disponibile ad entrare in contatto con la propria sofferenza e che porti una motivazione a conoscersi e scoprire come funziona la propria mente. Una caratteristica importante per chi inizia un percorso psicoterapeutico è la capacità introspettiva, ossia l’abilità di guardarsi dentro e interrogarsi.

Quello con Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli è pertanto un processo condiviso tra paziente e terapeuta, che matura progressivamente: esso è testimoniato da una sempre minore sofferenza, da una accettazione dei propri limiti e nodi problematici di fondo, da una progressiva vitalizzazione delle aree prima sofferenti, con una distribuzione più funzionale dell’energia libidica nelle varie aree psichiche del paziente.

Tweet

Psichiatra Milano Via Amedei

Contrassegnato con: Psichiatra Milano Via Amedei

I soggetti che si affidano ad uno Psichiatra Milano Via Amedei solitamente sono sofferenti e presentano un disagio nella vita che li costringe a modalità di adattamento non adeguate e soddisfacenti, imbrigliate in un irrigidimento e in un circolo vizioso che incentiva la sofferenza. A quel punto il soggetto ricorre al terapeuta con l’aspettativa di sciogliere i nodi problematici.

E’ importante che la persona che si rivolge ad uno Psichiatra Milano Via Amedei sia disponibile ad entrare in contatto con la propria sofferenza e che porti una motivazione a conoscersi e scoprire come funziona la propria mente. Una caratteristica importante per chi inizia un percorso psicoterapeutico è la capacità introspettiva, ossia l’abilità di guardarsi dentro e interrogarsi.

Quello con Psichiatra Milano Via Amedei è pertanto un processo condiviso tra paziente e terapeuta, che matura progressivamente: esso è testimoniato da una sempre minore sofferenza, da una accettazione dei propri limiti e nodi problematici di fondo, da una progressiva vitalizzazione delle aree prima sofferenti, con una distribuzione più funzionale dell’energia libidica nelle varie aree psichiche del paziente.

Tweet

Psichiatra Milano Piazza Sant’Eufemia

Contrassegnato con: Psichiatra Milano Piazza Sant'Eufemia

I soggetti che si affidano ad uno Psichiatra Milano Piazza Sant’Eufemia solitamente sono sofferenti e presentano un disagio nella vita che li costringe a modalità di adattamento non adeguate e soddisfacenti, imbrigliate in un irrigidimento e in un circolo vizioso che incentiva la sofferenza. A quel punto il soggetto ricorre al terapeuta con l’aspettativa di sciogliere i nodi problematici.

E’ importante che la persona che si rivolge ad uno Psichiatra Milano Piazza Sant’Eufemia sia disponibile ad entrare in contatto con la propria sofferenza e che porti una motivazione a conoscersi e scoprire come funziona la propria mente. Una caratteristica importante per chi inizia un percorso psicoterapeutico è la capacità introspettiva, ossia l’abilità di guardarsi dentro e interrogarsi.

Quello con Psichiatra Milano Piazza Sant’Eufemia è pertanto un processo condiviso tra paziente e terapeuta, che matura progressivamente: esso è testimoniato da una sempre minore sofferenza, da una accettazione dei propri limiti e nodi problematici di fondo, da una progressiva vitalizzazione delle aree prima sofferenti, con una distribuzione più funzionale dell’energia libidica nelle varie aree psichiche del paziente.

Tweet
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 27
  • Pagina successiva »
CHIAMA ORA ALLO 02.49766695
Francesco Somajni - MioDottore.it

Visita anche il sito

https://www.equipelostudio.it

Dr. Francesco Somajni

In questo sito tratteremo:

  • Meteoropatia estiva Milano
  • Meteoropatia Milano
  • Cambio di stagione depressione Milano
  • Cambio di umore stagionale Milano
  • Disturbo affettivo stagionale Milano
  • Esketamina per la depressione resistente Milano
  • Psichiatra Milano Via San Senatore
  • Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli
  • Psichiatra Milano Via Amedei
  • Psichiatra Milano Piazza Sant’Eufemia

Tag

Psichiatra Milano Ticinese Psichiatra Milano Arena Esaurimento emotivo lavorativo Milano Sindrome da burnout Milano Disturbo Antisociale di Personalità Milano Psichiatra Milano Chiaravalle Disturbo Istrionico di Personalità Milano Psichiatra Milano Via Santa Sofia Stimolazione magnetica transcranica depressione Milano Psichiatra Milano Sant'Agostino Disturbi Dipendente di Personalità Milano Psichiatra Milano Centro Direzionale Stimolazione magnetica transcranica farmaci Milano Psichiatra Milano Via Santa Croce Disturbo ossessivo compulsivo controllo Milano Stimolazione magnetica transcranica dipendenza alcool Milano Nomofobia Milano Psichiatra Milano Sant'Ambrogio Stimolazione magnetica transcranica disturbo ossessivo compulsivo Milano Test disturbi alimentari Milano Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità Milano Eating attitude test Milano Disturbo Schizoide di Personalità Milano Disturbo ossessivo compulsivo lentezza Milano Psichiatra Milano Cermenate Psichiatra Milano Duomo Psichiatra Milano Centro Storico disturbo ossessivo compulsivo pulizia Milano Psichiatra Milano Moscova Psichiatra Milano Cenisio Disturbo Paranoide di Personalità Milano Psichiatra Milano Cavriano Test dipendenza da internet Milano Psichiatra Milano Via De Amicis Disturbo Borderline di Personalità Stimolazione magnetica transcranica dipendenza cocaina Milano Psichiatra Milano Certosa Disturbo Schizotipico di Personalità Milano Disturbo ossessivo compulsivo dubbio Milano Disturbo Evitante di Personalità Milano Stimolazione magnetica transcranica cannabis Milano Psichiatra Milano Porta Venezia Psichiatra Milano Via Cosimo Del Fante Depressione test Milano Disturbo Narcisistico di Personalità Milano

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2022 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email