• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Psichiatra Milano - Dott. Francesco Somajni

Psichiatra Milano Duomo

  • Home
  • Curriculum
  • Disturbi trattati
    • PERSONALITA’
    • ALIMENTARI
    • DEL SONNO
    • ANSIA E DEPRESSIONE
  • Dove Sono
  • Contattami

Dipendenza cocaina Milano

Dipendenza cocaina Milano

Contrassegnato con: Dipendenza cocaina Milano

Dipendenza cocaina Milano – Popolazione generale

Il 4,8% dei soggetti italiani di 15-64 anni ha provato ad assumere cocaina almeno una volta nella vita, mentre lo 0,9% ammette di averne consumato anche nel corso dell’ultimo anno. Il consumo attuale di cocaina, riferito ai trenta giorni antecedenti lo svolgimento della rilevazione, è stato dichiarato dallo 0,4% dei soggetti intervistati. Rispetto al 2008, i dati preliminari del 2010 indicano una riduzione dei consumi più marcata tra coloro che hanno assunto cocaina negli ultimi 12 mesi. Si registrano sensibili differenze si osservano tra i rispondenti di genere maschile e femminile, con particolare riferimento al consumo di cocaina almeno una volta nella vita, sebbene in termini percentuali, la maggiore differenza si osserva per il consumo negli ultimi 30 giorni (femmine -75% vs maschi).

Dipendenza cocaina Milano nella popolazione generale (una o più volte negli ultimi 12 mesi) secondo il genere. Anni 2001 – 2010  Fonte: Elaborazione su dati IPSAD-Italia 2001-2008 e GPS-ITA 2010

Secondo l’andamento evidenziato dai dati inerenti alle ultime cinque indagini, sembra confermata l’inversione di tendenza osservata nel periodo 2005-2008 a favore di una riduzione dei consumi di cocaina tra la popolazione italiana con una propensione maggiore tra i maschi rispetto al genere femminile.

Consumo di cocaina nella popolazione generale (una o più volte nella vita, negli ultimi 12 mesi e negli ultimi trenta giorni). Anni 2008 – 2010 Fonte: Elaborazione su dati GPS-ITA 2010

Il consumo di cocaina una o più volte nel corso dell’ultimo anno riguarda in particolar modo i maschi di età compresa tra i 25 ed i 34 anni.
Nelle femmine, sono le giovanissime di 15-24 anni, in percentuale maggiore, a riferire di aver consumato cocaina (1,36%). Le prevalenze di consumo diminuiscono progressivamente nelle classi di età superiori, fino a raggiungere, tra le 45-54enni, lo 0,26% e tra i maschi di 55-64 anni, la prevalenza dello 0,15%.
Tra i soggetti che hanno consumato cocaina nel corso dell’ultimo mese, il 67% del collettivo maschile ed il 78% di quello femminile ha riferito di averla utilizzata fino a 5 volte in 30 giorni, mentre la Dipendenza cocaina Milano (20 o più volte nell’ultimo mese) è stata riferita dal 7,4% dei maschi e dal 11,1% delle femmine.

Consumo di cocaina nella popolazione generale (una o più volte negli ultimi 12 mesi). Distribuzione per genere e classi d’età Fonte: Elaborazione su dati GPS-ITA 2010

Rispetto al consumo di cocaina nella popolazione giovane adulta europea (15-34 anni), l’Italia si colloca tra gli Stati membri con maggior consumo, sensibilmente inferiore a Spagna e Regno Unito. Dal 2005 si assiste ad una lieve inversione di tendenza rispetto al periodo precedente.

FONTI
Relazione Annuale al Parlamento sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle Tossicodipendenze in Italia. Dati relativi all’anno 2009 Elaborazioni 2010.

Learn More

Archiviato in:Dipendenza cocaina Milano

Footer

CHIAMA ORA ALLO 02.49766695

Visita anche il sito

https://www.equipelostudio.it

Leggi L'informativa privacy
COPYRIGHT © 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email