Psichiatra Milano - Dott. Francesco Somajni

Psichiatra Milano Duomo

  • Home
  • Curriculum
  • Dove Sono
  • Contattami
  • Mappa del Sito
  • DISTURBI DELLA:
  • PERSONALITA’
    • Disturbo Narcisistico di Personalità Milano
    • Disturbo Istrionico di Personalità Milano
    • Disturbo Antisociale di Personalità Milano
    • Disturbo Borderline di Personalità Milano
    • Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità Milano
    • Disturbo Paranoide di Personalità Milano
    • Disturbo Schizotipico di Personalità Milano
    • Disturbo Schizoide di Personalità Milano
    • Disturbi Dipendente di Personalità Milano
    • Disturbo Evitante di Personalità Milano
  • ALIMENTARI
    • Disturbi Alimentari
    • Anoressia
    • La Terapia dell’Anoressia
    • Le Cause dell’Anoressia
    • Bulimia
    • La Terapia della Bulimia
    • Le Cause della Bulimia
  • DEL SONNO
    • Disturbi del Sonno
    • Le Cause dell’Insonnia
    • La Terapia dell’Insonnia
    • Sonnambulismo
    • Parasonnie
    • Narcolessia
    • Insonnia Primaria
    • Disturbi del sonno correlati alla respirazione
    • Terrore nel sonno (pavor nocturnus)
    • Incubi
  • ANSIA E DEPRESSIONE
    • Che cos’è la depressione
    • Cosa sono i disturbi di Ansia
    • Cause della Depressione
    • Le cause dell’Ansia
    • Informazioni sui farmaci ansiolitici
    • Informazione sui farmaci antidepressivi

Informazione sui farmaci antidepressivi

I disturbi depressivi possono essere curati con interventi terapeutici che devono trovare nel paziente un alleato forte.

 

Non di rado capita che al paziente depresso, per esempio, venga imposta una terapia farmacologica, in assenza di comprensione e condivisione del progetto terapeutico.

 

La prescrizione psicofarmacologica può essere necessaria, ma può anche spaventare e attivare un’opposizione alla terapia. Per questo motivo è utile e necessario un approccio cauto ed esplicativo.

 

Il sostegno farmacologico è senza dubbio efficace nella maggior parte dei casi, meglio se integrato con un intervento psicoterapico di tipo supportivo, espressivo, o cognitivo-comportamentale.

 

La terapia farmacologica è quella più diffusa, per rapidità di intervento e per riduzione dei costi.

 

I farmaci a disposizione in Italia per la cura della Depressione sono gli inibitori delle MonoAminoOssidasi (I-MAO), gli antidepressivi triciclici (TCA), gli antidepressivi con attività di inibizione selettiva del reuptake della serotonina (SSRI – serotonin selective reuptake inhibitors), della noradrenalina (NaRI – noradrenalin reuptake inhibitors) e della noradrenalina e della serotonina (SNRI – serotonin-noradrenalin reuptake inhibitors), e con attività modulatrice della trasmissione serotoninergica e noradrenergica (NaSSA- noradrenergic and specific serotonergic antidepressants).

 

Secondo gli studi classici sui farmaci antidepressivi la risposta terapeutica si manifesta non prima di 10-15 giorni dall’inizio del trattamento. Tuttavia, secondo l’esperienza personale, sono presenti indicatori clinici che consentono di valutare con tempi più rapidi la risposta al trattamento, o viceversa l’inefficacia, con conseguente restringimento dei tempi di individuazione della terapia utile.

 

Gli antidepressivi triciclici (ADT) più diffusi:

Anafranil, Deanxit, Laroxyl, Ludiomil, Noritren, Nortimil, Surmontil, Tofranil, etc.

 

Antidepressivi di nuova generazione (SSRI) più diffusi:

Cipralex, Daparox, Dumirox, Elopram, Entact, Eutimil, Fevarin, Fluoxeren, Fluoxetina, Maveral, Paroxetina, Prozac, Sereupin, Seropram, Seroxat, Zoloft, etc.

Altri antidepressivi: Cymbalta, Edronax, Efexor, Davedax, Faxine, Mirtazapina, Remeron, trazodone, Valdoxan, Thymanax, Xeristar, etc.

 

Per i disturbi ciclotimici o bipolari la terapia è prevalentemente farmacologica, con associazioni tra farmaci antidepressivi e stabilizzatori del tono dell’umore.

 

Farmaci Stabilizzatori

Olanzapina (Zyprexa), quetiapina (Seroquel), valproato di sodio (Depakin), carbamazepina (Tegretol), litio (Carbolithium, Quilonorm), lamotrigina (Lamictal), clonazepam (Rivotril), gabapentin (Neurontin), topiramato (Topamax), oxcarbazepina (Tolep).

 

 

Le CAUSE dei disturbi dell’umore possono essere diverse. Prima di tutto deve essere esclusa una causa organica, come patologie neurologiche (tumori, patologie cerebrovascolari, patologie demielinizzanti, patologie degenerative del sistema nervoso centrale) e patologie endocrinologiche (come le patologie della tiroide).

Inoltre, devono essere escluse cause jatrogene, come l’assunzione di cortisone, interferone, etc.

 

Esclusa la causa organica le patologie dell’umore:

  • possono essere reattive ad eventi dolorosi attuali,
  • possono rappresentare nel presente riedizioni di eventi dolorosi del passato,
  • possono rappresentare attivazioni spontanee, apparentemente senza causa.

Le cause possono essere riconducibili a una natura psicologica, o a un malfunzionamento organico, espressione di uno squilibrio neurotrasmettitoriale del sistema nervoso centrale, ovvero dopaminergico, serotoninergico, noradrenergico.

Gli psicofarmaci rimodulano il sistema neuronale, riequilibrando gli assetti  neurotrasmettitoriali, con benefici sullo stato umorale della persona.

La psicoaterapia consente la rielaborazione di eventi o nodi conflittuali precoci o attuali con processi trasformativi e terapeutici più lunghi, ma probabilmente più stabili.

Tweet
CHIAMA ORA ALLO 02.49766695
Francesco Somajni - MioDottore.it

Visita anche il sito

https://www.equipelostudio.it

Dr. Francesco Somajni

In questo sito tratteremo:

  • Meteoropatia estiva Milano
  • Meteoropatia Milano
  • Cambio di stagione depressione Milano
  • Cambio di umore stagionale Milano
  • Disturbo affettivo stagionale Milano
  • Esketamina per la depressione resistente Milano
  • Psichiatra Milano Via San Senatore
  • Psichiatra Milano Piazza Luigi Vittorio Bertarelli
  • Psichiatra Milano Via Amedei
  • Psichiatra Milano Piazza Sant’Eufemia

Tag

Disturbo Istrionico di Personalità Milano Psichiatra Milano Via Santa Sofia Psichiatra Milano Certosa Sindrome da burnout Milano Psichiatra Milano Cermenate Psichiatra Milano Centro Direzionale Psichiatra Milano Via De Amicis Disturbo Evitante di Personalità Milano Psichiatra Milano Moscova Disturbo Schizoide di Personalità Milano Disturbi Dipendente di Personalità Milano Disturbo Paranoide di Personalità Milano disturbo ossessivo compulsivo pulizia Milano Stimolazione magnetica transcranica cannabis Milano Esaurimento emotivo lavorativo Milano Stimolazione magnetica transcranica farmaci Milano Stimolazione magnetica transcranica depressione Milano Disturbo Borderline di Personalità Psichiatra Milano Porta Venezia Psichiatra Milano Ticinese Test disturbi alimentari Milano Stimolazione magnetica transcranica dipendenza alcool Milano Disturbo Schizotipico di Personalità Milano Psichiatra Milano Cavriano Disturbo ossessivo compulsivo dubbio Milano Stimolazione magnetica transcranica dipendenza cocaina Milano Psichiatra Milano Duomo Stimolazione magnetica transcranica disturbo ossessivo compulsivo Milano Test dipendenza da internet Milano Disturbo ossessivo compulsivo controllo Milano Disturbo Antisociale di Personalità Milano Psichiatra Milano Arena Disturbo ossessivo compulsivo lentezza Milano Psichiatra Milano Sant'Ambrogio Psichiatra Milano Via Cosimo Del Fante Psichiatra Milano Chiaravalle Psichiatra Milano Centro Storico Psichiatra Milano Via Santa Croce Disturbo Narcisistico di Personalità Milano Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità Milano Psichiatra Milano Sant'Agostino Eating attitude test Milano Depressione test Milano Nomofobia Milano Psichiatra Milano Cenisio

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2022 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email